Barba Perfetta

Tutto Quello che Serve per una Barba Perfetta

You are here: Home / Guide / Rasoio di Sicurezza o Shavette – Cosa Scegliere​

Rasoio di Sicurezza o Shavette – Cosa Scegliere​

Aggiornato il 7 Marzo 2025 da Roberto Mori

Indice

Toggle
  • Un filo di storia e un tocco di romanticismo
  • Che cos’è un rasoio di sicurezza?
  • La shavette: tra vintage e praticità moderna
  • Sensazioni di rasatura: un abbraccio o una sfida?
  • Manutenzione e cura: quanto tempo vuoi dedicare?
  • Costo e disponibilità sul mercato
  • Errori e vantaggi di stile: la logica del “mio rasoio, la mia firma”
  • Un parallelismo gastronomico (perchè no?)
  • Curiosità e aneddoti
  • Quale dei due incute più “timore”?
  • Tempistiche e comodità di rasatura
  • E se vuoi sperimentare entrambe le vie?
  • Conclusioni

Rasoio di sicurezza o shavette? Una domanda che spesso solletica la curiosità di chiunque desideri sperimentare una rasatura più raffinata rispetto ai classici multilama usa e getta. Magari ti è capitato di chiacchierarne con un amico che ama i rituali antichi e ti ha decantato i benefici di un rasoio di sicurezza in ottone lucido. Oppure hai ammirato quel barbiere d’altri tempi, con la sua fidata shavette sempre in tasca, pronto a definire le barbe dei clienti con una precisione millimetrica. E allora, come si sceglie tra questi due strumenti? Qual è la differenza principale? E soprattutto, quale si addice di più alle nostre abitudini e al nostro stile di vita?

Siediti comodo e, se vuoi, immagina di sentire il profumo di un sapone artigianale da barba. Discuteremo di rasature delicate, lamette intercambiabili e piccoli segreti di manutenzione. Sarà un discorso spontaneo, come se ci trovassimo nel retrobottega di un barbiere con decenni di storie da raccontare.

Un filo di storia e un tocco di romanticismo

Prima di addentrarci nei dettagli pratici, concediamoci un piccolo salto nel passato. Il rasoio di sicurezza nasce per ridurre la pericolosità del rasoio “a mano libera.” L’obiettivo? Rendere la rasatura accessibile a tutti, senza spaventare chi teme di procurarsi tagli profondi. Così, con il suo meccanismo di protezione, questo strumento ha conquistato intere generazioni. Alcuni marchi come Gillette hanno addirittura segnato la cultura pop del ventesimo secolo, diventando simboli di modernità.

La shavette, invece, ha un impatto più “minimal.” Imita il rasoio a mano libera, ma sfrutta lamette usa e getta. Da un lato, garantisce una sensazione di rasatura “vecchio stile”; dall’altro, elimina l’incombenza di affilare la lama. Questo la rende molto popolare anche tra i barbieri professionisti che vogliono lavorare in totale igiene e velocità. Insomma, due soluzioni ugualmente tradizionali ma con modalità di utilizzo e gestione ben diverse.

Che cos’è un rasoio di sicurezza?

Se non hai mai maneggiato un rasoio di sicurezza, immagina uno strumento formato da un manico e da una testina in cui si inserisce una lametta doppio filo. Quando avviti o chiudi il rasoio, la lametta resta parzialmente esposta, protetta da un pettine o da una barra di sicurezza. Questo piccolo dettaglio fa sì che l’angolo di rasatura sia abbastanza costante e che la pelle venga tutelata da movimenti bruschi.

Mentre utilizzi il rasoio, il peso del manico fa la maggior parte del lavoro. La pressione sul viso rimane minima, evitando irritazioni e facilitando la rasatura anche a chi non è un esperto. Molti uomini (e anche qualche donna che si diletta a radere zone particolari) amano il rasoio di sicurezza per la sua affidabilità: taglia i peli con precisione, è facile da imparare e riduce i taglietti. Certo, non è immune da qualche inconveniente, specie se si impugna in maniera sbagliata o si utilizza troppa forza, ma la curva di apprendimento è senz’altro più rapida rispetto a una shavette o a un rasoio a mano libera tradizionale.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 King C. Gillette RASOIO di Sicurezza, 1 Manico, 5 Lamette da Barba, in Acciaio Inossidabile, Lametta rivestita di Platino IDEA REGALO UOMO PER CURA DELLA BARBA King C. Gillette RASOIO di Sicurezza, 1 Manico, 5 Lamette da Barba, in Acciaio Inossidabile, Lametta... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Kanzy Rasoio di Sicurezza a Doppio Filo per Barba con 10 lame Rasoio Manuale Classico Manico Cromato Safety Razor Kanzy Rasoio di Sicurezza a Doppio Filo per Barba con 10 lame Rasoio Manuale Classico Manico Cromato... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Wilkinson Sword - Rasoio The Edger - Confezione con 1 manico e 5 lame di ricarica Wilkinson Sword - Rasoio The Edger - Confezione con 1 manico e 5 lame di ricarica 11,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 The Goodfellas’ smile rasoio di sicurezza Cliffhanger The Goodfellas’ smile rasoio di sicurezza Cliffhanger 18,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Lord Rasoio di sicurezza Premium con lama a doppio bordo platino, 6 pezzi Lord Rasoio di sicurezza Premium con lama a doppio bordo platino, 6 pezzi 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 CAVEEM Rasoio di Sicurezza a Doppio Taglio, Rasoi a Lama Singola con 5 Lamette di Sicurezza in Acciaio Inossidabile per Uomo e Donna, Rasoio in Metallo Riutilizzabile - Nero Canna di Fucile CAVEEM Rasoio di Sicurezza a Doppio Taglio, Rasoi a Lama Singola con 5 Lamette di Sicurezza in... 10,19 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Wilkinson Sword - RASOIO CLASSIC - Rasoio per uomo Wilkinson Sword - RASOIO CLASSIC - Rasoio per uomo 3,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Rasoio di Sicurezza Lord S 625-1 Rasoio di Sicurezza Lord S 625-1 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Rasoio di Sicurezza a Doppio Filo Caesar Gun Metal di Roman Empire Shaving | Rasoio Classico | Safety Razor | Rasoio in Acciaio con Set di 20 Lamette da Barba (Astra-Derby-Shark-Treet) Rasoio di Sicurezza a Doppio Filo Caesar Gun Metal di Roman Empire Shaving | Rasoio Classico |... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La shavette: tra vintage e praticità moderna

La shavette ha un fascino tutto suo: riprende la forma pieghevole del rasoio a mano libera, con un’impugnatura lunga che si richiude su sé stessa. Al posto di una lama da affilare, però, si impiega una lametta sostituibile (spesso mezza lametta di quelle standard). Apri il supporto, inserisci la lametta, richiudi, e sei pronto a radere. In termini di sicurezza, non esiste una vera “protezione” come quella del rasoio di sicurezza. La lama è piuttosto esposta, e ciò implica che la tua mano debba essere ferma e l’angolo di rasatura corretto.

Alcune persone trovano la shavette più aggressiva, nel senso che, se sbagli movimento, ti puoi ritrovare con un taglio fastidioso. Altre, invece, la considerano semplicemente un “rasoio a mano libera facilitato,” perché non c’è da mantenere il filo con la coramella e la pietra per affilatura. A conti fatti, se desideri un approccio svelto e igienico, ma vuoi assaporare l’idea di un gesto “classico,” la shavette potrebbe conquistarti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Sapiens Barbershop Rasoio a Mano Libera - Rasoio Barba Uomo Nero + 25 Mezze Lamette Barba + Custodia da trasporto - Lama Barba per Taglia Barba - Rasoio da Barbiere con Lama Intercambiabile Sapiens Barbershop Rasoio a Mano Libera - Rasoio Barba Uomo Nero + 25 Mezze Lamette Barba + Custodia... 9,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Shaving Revolution - Rasoio Professionale a Mano Libera - Rasatura Manuale Maschile con 100 Lamette - Ideale per Rasatura e Cura del Contorno della Barba Shaving Revolution - Rasoio Professionale a Mano Libera - Rasatura Manuale Maschile con 100 Lamette... 10,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 The Cambridge Cutthroat Rasoio a Mano Libera Monolama Professionale di The Cambridge Cut Throat con 10 Lame da Barba Derby e Custodia Protettiva da Viaggio in Ecopelle - Rasoio Monolama Uomo The Cambridge Cutthroat Rasoio a Mano Libera Monolama Professionale di The Cambridge Cut Throat con... 8,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Prodotti da rasatura The Goodfellas' smile 100ml. Prodotti Artigianali Made in Italy (Rasoio a mano libera SHIBUMI) Prodotti da rasatura The Goodfellas' smile 100ml. Prodotti Artigianali Made in Italy (Rasoio a mano... 16,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Rasoio a Mano Libera Mars di Roman Empire Shaving | Rasoio per Uomo Professionale da Barbiere per Barba, Baffi e Contorni con Set di 20 Lamette (Astra-Derby-Shark-Treet) Rasoio a Mano Libera Mars di Roman Empire Shaving | Rasoio per Uomo Professionale da Barbiere per... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Parker SRX rasoio professionale per barbieri 100% in acciaio inox e 5 mezze lame Parker Premium Parker SRX rasoio professionale per barbieri 100% in acciaio inox e 5 mezze lame Parker Premium 29,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Parker safety razor rasoio a mano libera tipo shavette 33R Parker safety razor rasoio a mano libera tipo shavette 33R 19,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Wilkinson Sword - Rasoio Tradizionale A Mano Libera (Da Barbiere - Pack Con Rasoio Da Uomo + 5 Lame Di Ricarica - 100 Gr Wilkinson Sword - Rasoio Tradizionale A Mano Libera (Da Barbiere - Pack Con Rasoio Da Uomo + 5 Lame... 20,40 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 RASOIO VANTA UNIVERSALE MEZZA LAMA RASOIO VANTA UNIVERSALE MEZZA LAMA 15,80 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Parker rasoio a mano libera SRWBA Parker rasoio a mano libera SRWBA 18,37 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Sensazioni di rasatura: un abbraccio o una sfida?

Rasoio di sicurezza e shavette differiscono anche nella percezione tattile che regalano. Il rasoio di sicurezza, grazie al suo design, trasmette una sensazione di morbidezza sulla pelle, come se ci fosse un abbraccio protettivo attorno alla lametta. È un po’ come guidare un’auto con il servosterzo: hai sempre la percezione di controllare i movimenti, ma con un margine di sicurezza che ti evita scivolate.

La shavette, invece, mette subito in chiaro che sei tu a dover gestire la precisione. La lama è lì, aperta, senza troppi filtri: sembra quasi urlare “Fai attenzione!” E c’è chi ama proprio questa adrenalina di un taglio più diretto, con la sensazione di dominare la lama. D’altro canto, se sei più timoroso o preferisci una routine mattutina rapida, potrebbe essere un ostacolo. Insomma, la scelta va di pari passo con la tua personalità e con la gioia che trai dal rito della rasatura.

Manutenzione e cura: quanto tempo vuoi dedicare?

Un altro punto caldo è la manutenzione. Il rasoio di sicurezza è piuttosto semplice: sviti la testina, cambi la lametta e magari ogni tanto sciacqui tutto sotto l’acqua calda. Se vuoi essere scrupoloso, puoi asciugare la lama e il manico, soprattutto se il tuo rasoio ha parti in acciaio che temono leggermente l’umidità. Ma in genere non richiede particolari accorgimenti a lungo termine.

La shavette, al contrario, è persino più immediata sotto questo aspetto: basta sostituire la lametta con una nuova e il gioco è fatto. Niente coramella, niente affilatura, niente oli speciali. Una passata sotto l’acqua per eliminare i residui di sapone e via. Alcuni barbieri scelgono la shavette proprio per la rapidità di pulizia tra un cliente e l’altro, evitando problemi di igiene.

A chi potrebbe sembrare più impegnativo? Forse a chi vuole un rasoio di sicurezza molto elaborato, con finiture preziose o un meccanismo a farfalla, e preferisce conservare lo strumento in condizioni eccellenti. Ma nulla di insormontabile, davvero. E se sei un appassionato di oggetti vintage, potresti ritrovarti a lucidare il tuo rasoio di sicurezza come fosse un piccolo gioiello, e ne saresti probabilmente fiero.

Costo e disponibilità sul mercato

Le questioni economiche hanno il loro peso, giusto? Sia i rasoi di sicurezza che le shavette possono avere prezzi molto variabili. Esistono modelli di rasoio di sicurezza economici, intorno ai 20 o 30 euro, spesso cinesi o di brand meno noti. Ci sono anche versioni di lusso che sforano i 100 euro, realizzate con materiali come l’ottone e rifiniture di design. Tanta gente inizia con un modello di fascia media, magari un classico Edwin Jagger o Mühle, e finisce per amarlo a lungo.

Per la shavette, i costi sono altrettanto altalenanti, ma generalmente un po’ più bassi. Se ne trovano di discrete a partire da 10 o 15 euro, fino a versioni più eleganti su 50 o 60 euro. Le lamette, sia che tu usi un rasoio di sicurezza o una shavette, costano pochi centesimi l’una, specialmente se le acquisti in quantità. Questo rende entrambe le opzioni molto più convenienti, nel lungo periodo, rispetto ai rasoi multilama. Sai, quei pacchetti di testine che ti svuotano il portafoglio?

Errori e vantaggi di stile: la logica del “mio rasoio, la mia firma”

Quando la rasatura diventa un’espressione di stile, si apre un mondo di possibilità. Con un rasoio di sicurezza, puoi giocare con diversi modelli di lamette (Feather, Astra, Derby) per trovare la giusta combinazione di aggressività e comfort. Puoi sperimentare rasoi che variano il grado di esposizione della lama, ottenendo una rasatura più o meno decisa. E c’è sempre un piacere intrinseco nel maneggiare un oggetto solido, con un certo peso e un manico ben bilanciato. È un modo per dire: “Questo non è un comune strumento usa e getta, ma un’estensione del mio gusto.”

Se la shavette cattura la tua attenzione, forse è perché desideri un look più vintage, la gestualità tipica del barbiere, e un contatto più ravvicinato con la lametta. Certo, all’inizio potresti prendere qualche spavento per via dei piccoli tagli, ma una volta acquisita dimestichezza, è come dipingere una tela con un pennello di precisione. E sai che non devi preoccuparti di affilare nulla: bastano poche decine di secondi per montare una lametta fresca ed essere pronto.

Un parallelismo gastronomico (perchè no?)

Qualcuno paragona la scelta tra rasoio di sicurezza e shavette a quella tra caffè espresso e moka. L’espresso è un concentrato, più veloce, ma offre un sapore deciso. La moka, invece, richiede tempi un po’ più lunghi, l’acqua sale lentamente, e c’è tutta un’aria di casa che accompagna l’attesa. Entrambi sono caffè, certo, ma hanno sfumature e rituali distinti. Allo stesso modo, il rasoio di sicurezza protegge un po’ di più e risulta immediato; la shavette t’invita a un approccio più artigianale, potremmo dire, sebbene sia comunque abbastanza veloce da utilizzare.

Curiosità e aneddoti

Molti si stupiscono nell’apprendere che un rasoio di sicurezza a doppio filo può durare decenni. Conosco persone che hanno ereditato il loro da un nonno, ancora funzionante e perfettamente in grado di radere. È come ereditare un pezzo di storia, un piccolo monumento a come la cura e la manutenzione rendono immortali certi oggetti. Anche la shavette può diventare un oggetto “eterno,” ma la sostituzione delle lamette la rende un po’ meno “personale.” Alcuni, infatti, si affezionano al suono metallico della chiusura della shavette, come fosse un piccolo rito. Altri si divertono a provare a personalizzare i manici, scegliendo materiali insoliti o incisioni particolari.

Quale dei due incute più “timore”?

Se chiedi a un principiante, potresti ricevere risposte diverse. In genere, la gente pensa che la shavette sia più pericolosa, perché ricorda il classico rasoio a mano libera con quella lama lunga che fa un po’ paura. Ma il rasoio di sicurezza non dev’essere sottovalutato, poiché un’angolazione sbagliata o troppa pressione possono causare micro-tagli. Tuttavia, nel mondo della rasatura, “timore” spesso significa solo “rispetto”: ogni lama va usata con metodo, pazienza, e un’attenzione particolare ai movimenti. Basta un attimo di distrazione, e voilà, ecco un piccolo punto rosso sulla guancia. Niente di irreparabile, certo, ma nessuno ci gode a sanguinare di prima mattina.

Tempistiche e comodità di rasatura

A livello di tempistiche, potresti notare che il rasoio di sicurezza ti consente una rasatura più rapida e ripetibile. Se impari a valutare l’angolo corretto e scegli una lametta di tuo gradimento, passerai velocemente su tutte le zone del viso, riducendo al minimo irritazioni e passate inutili. La shavette, d’altro canto, a volte ti spinge a essere più metodico: “Guarda questo baffo, voglio darci un colpo netto” oppure “Devo definire il pizzetto con precisione millimetrica.” Fai pure, ma considera che la fretta è nemica della pelle liscia. Alcuni amano la lentezza, altri preferiscono la rapidità. Non esiste un giudizio assoluto, è pura preferenza personale.

E che dire del comfort post-rasatura? In linea generale, entrambi gli strumenti possono garantire una pelle morbida e priva di peli in poche passate, a patto di utilizzare un buon sapone o crema e di idratare bene il viso prima e dopo il taglio. C’è poi la questione delle lozioni dopobarba: un rasoio di sicurezza delicato potrebbe lasciare meno irritazioni, mentre la shavette, se non viene gestita con l’angolatura corretta, rischia di causare un leggero bruciore. Ecco perché qualcuno preferisce abbondare con un balsamo lenitivo che annulla i fastidi.

E se vuoi sperimentare entrambe le vie?

Ammettiamo che tu sia un inguaribile curioso, uno di quelli che si entusiasmano per ogni novità o retroscena. Nessuno ti vieta di acquistare prima un rasoio di sicurezza e, dopo qualche mese, affiancarlo a una shavette. Anzi, molte persone fanno proprio così: provano, esplorano, cambiano lamette e scoprono nuovi saponi, cercando di perfezionare la propria routine. In fondo, non si tratta solo di radersi, ma di vivere un piccolo momento di cura di sé. Alcuni giorni vuoi un taglio veloce ma sicuro? Vai di rasoio di sicurezza. Sei in vena di un approccio più “barber shop,” magari la sera, prima di un’uscita particolare? Prendi la shavette e riscopri l’arte di muovere polso e gomito con grazia.

Conclusioni

A questo punto, spero che tu abbia una visione più chiara delle differenze essenziali tra rasoio di sicurezza e shavette. Il primo è un compagno docile, stabile, ideale per iniziare e per chi desidera una certa protezione. La seconda offre sensazioni intense e un look decisamente classico, ma necessita di un tocco più leggero e sicuro, pena qualche taglietto di troppo.

Quale scegliere, allora? Se miri a una rasatura quotidiana senza troppi fronzoli, apprezzerai la semplicità del rasoio di sicurezza. Se, invece, cerchi un oggetto che richiami i barbieri di una volta, ma non vuoi impegnarti con l’affilatura di un vero rasoio a mano libera, la shavette può essere la compagna fidata. Dipende dal tuo rapporto con il tempo, dalla tua manualità e dalla gioia che provi nel maneggiare un certo tipo di lametta.

Quando saremo davvero pronti a cambiare la nostra routine, troveremo immancabilmente la strada più adatta. Se volessi un consiglio spassionato: inizia sempre con quello che ti sembra più facile o meno “rischioso.” Non c’è nulla di male nel partire con un rasoio di sicurezza semplice, imparando a gestire la rasatura classica. Poi, se la voglia di avventura bussa alla porta, puoi sperimentare la shavette. Non bisogna per forza escludere uno strumento rispetto all’altro. In fondo, c’è spazio per tutti, e la rasatura può trasformarsi in un rituale talmente personale da non essere mai uguale due volte.

Ogni volta che ti avvicinerai allo specchio, con la tua schiuma da barba profumata e i suoni ovattati della mattina, potrai decidere in pochi secondi: “Oggi mi sento classico, andiamo di rasoio di sicurezza.” Oppure, “Mi va una sfida elegante, shavette is the way.” E sai che c’è? Spesso la differenza la fa il tuo umore, quel piccolo dettaglio interiore che ti porta a variare. Perché anche la rasatura, quando si va un pochino oltre la quotidianità, diventa un piacere. E un piacere non va mai negato. Soprattutto se regala una pelle liscia e un sorriso allo specchio. Buona scelta e buona sperimentazione.

Articoli Simili

  • Meglio Rasoio di Sicurezza o Multilama - Cosa Scegliere
  • Rasoio a Mano Libera o Shavette​ - Cosa Scegliere
  • Meglio Lametta o Rasoio Elettrico - Cosa Sceglierfe
  • Migliore Rasoio Elettrico - Recensioni, Opinioni e Prezzo
  • King C. Gillette - Recensione, Opinioni e Prezzo

Filed Under: Guide

About Roberto Mori

Di lavoro faccio il web writer ma la barba è la mia passione. Voglio insegnare a tutti come avere una barba perfetta.

Cerca

Guide Principali

Come scegliere il rasoio elettrico
Come Scegliere il regolabarba
Come scegliere spazzola da barba
Come scegliere lamette da barba
Come scegliere il rasoio a mano libera
Come scegliere sapone da barba
Come scegliere uno shavette

Categorie

  • Guide
  • Prodotti
  • Recensioni
    • Rasoi Elettrici
    • Regolabarba
  • Strumenti

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più