Barba Perfetta

Tutto Quello che Serve per una Barba Perfetta

Tu sei qui: Home / Strumenti / Regolabarba – Come Scegliere e Recensione dei Migliori Prodotti 2020

Regolabarba – Come Scegliere e Recensione dei Migliori Prodotti 2020

Aggiornato il 30 Novembre 2020 da Roberto Mori

Indice

  • Lame e Taglio del Regolabarba
  • Struttura Regolabarba
  • Regolabarba e Tipi di Pettine
  • Regolabarba Elettrico a Filo e con Batteria
  • Funzionalità Regolabarba
  • Prezzo Regolabarba
  • Migliori Regolabarba
  • Regolabarba più Venduti Online

In questa guida scopriremo come scegliere un regolabarba e proponiamo le recensioni dei prodotti migliori in commercio.

Se trovi interessante questo argomento, possiamo capirti. Negli ultimi anni la cura della barba e dei baffi è diventata molto importante per molti uomini. Essendo un fattore di tendenza, sono tanti gli italiani che ogni giorno curano in modo quasi maniacale lo stato della peluria del proprio viso. Ecco che il regolabarba si rivela un accessorio fondamentale in questo senso. Questo dispositivo, molto simile ad un rasoio elettrico, infatti, ti permette di modellare barba e baffi regolandone la lunghezza. Si tratta di dispositivi precisi al millimetro, dunque molto utili per ottenere un risultato di livello professionale.

Nonostante sia visivamente molto simile ad un rasoio, il regolabarba è un dispositivo molto diverso. In realtà, ad un livello di funzionamento, il regolabarba somiglia di più ad un tagliacapelli. Questo perché ha lo scopo di regolare la lunghezza dei peli, sebbene quelli della barba siano molto più duri. Per questo motivo, potrai ottenere ottimi risultati soltanto se lo sceglierai con grande attenzione. Vediamo quali sono gli elementi che dovrai tenere a mente, prima di acquistarne uno. In primo luogo le lame e il taglio, i quali includono una serie di aspetti come il raggio d’azione e l’ampiezza. Conta anche la tipologia di pettine del regolabarba, insieme all’alimentazione e alla tipologia di batteria utilizzata. Un altro aspetto che conta davvero tanto è la struttura del regola barba. Infine, anche le funzioni e la facilità di manutenzione hanno un loro peso specifico nella scelta.

Lame e Taglio del Regolabarba

La qualità delle lame rappresenta uno dei fattori più importanti. Da essa, infatti, dipenderanno sia la qualità del taglio che la sua velocità. Inoltre, in base alle lame, potrà risultare più facile intervenire su zone particolari come la mascella o il sotto naso. Potendo contare su una buona lama, quindi, potrai automaticamente avere la certezza che il taglio sarà di grande livello. Risulta essere comunque doveroso approfondire questo argomento, per capire quali sono i valori da considerare per valutare la qualità delle lame.

Per prima cosa, occorre parlare dell’ampiezza di taglio. Si tratta di un fattore dato dalla lunghezza della testina, che dovrebbe aggirarsi di solito intorno ai 30 millimetri. Di fatto, l’ampiezza corrisponde alla zona sulla quale è possibile intervenire con una singola passata del regolabarba. Poi è importante parlare del materiale delle lame. Potrebbe essere in titanio, in ceramica, in carbonio o in acciaio inossidabile. Quelle in titanio sono le più resistenti e versatili, mentre quelle in ceramica le migliori in assoluto, ma molto delicate. Difficile, invece, parlare della forma delle lame, ogni produttore adotta una soluzione propria.

Un altro elemento altrettanto decisivo è il raggio d’azione della lama. Si tratta di un valore che indica la distanza tra i vari dentini della testina. Per farti comprendere meglio, nei regolabarba la distanza tra le testine è decisamente più ridotta, rispetto al tagliacapelli. Di solito il valore di raggio oscilla tra 0.4 millimetri e 0.5 millimetri. Naturalmente, usando il pettine, è possibile salire e superare anche 20 millimetri. In questa sede occorre specificare la differenza tra regolabarba e rasoio elettrico. Esistono in effetti dei dispositivi che permettono di fare entrambe le cose. Nonostante questo, i veri regolabarba non consentono mai un taglio a zero, cosa che invece consente un rasoio. La differenza sta tutta nelle tecnologie impiegate. Quella del regolabarba, non a caso, consente una maggiore precisione.

Struttura Regolabarba

Capire come scegliere un regolabarba significa anche studiarne a fondo la struttura, prima di acquistarlo. In questo senso le dimensioni non rappresentano quasi mai un problema. Questo perché i regolabarba in genere sono piccoli e non superano 13 centimetri di lunghezza. Anche il peso non cambia, dato che spesso non supera 0.2 chili. Ciò che conta, invece, è la presenza di un sistema di sgancio per la testina. Questo, infatti, consente di cambiare la testina e di accorciare ancora di più il taglio, fino a 0.2 millimetri. Un altro fattore degno di nota è il diametro dell’impugnatura, che potrebbe garantire una presa più comoda.

Un altro elemento importantissimo è il meccanismo che ti permette la regolazione del taglio. Questo sistema può essere infatti presente in diverse tipologie. Il migliore è naturalmente quello regolabile tramite schermo sul corpo macchina. Migliore anche per una questione di sicurezza, dato che questo sistema ti impedirà di modificare per sbaglio la misura della regolazione. Lo stesso dicasi per la pulsantiera fisica sul corpo macchina, che però presenta meno misure selezionabili. Infine, nei modelli a basso costo è spesso presente un sistema di regolazione a rondella o a ghiera.

Molto importante è la qualità delle lame, che possono essere realizzate con materiali diversi.
-Lame in acciaio. I regolabarba con le lame in acciaio sono i più diffusi sul mercato e risultano essere molto precisi. Questi dispositivi, però, richiedono una lubrificazione periodica per mantenere elevate le prestazioni.
Bisogna comunque dire che nell’ultimo periodo sono comparsi sul mercato regolabarba con lame in acciaio auto affilanti, che non necessitano di essere lubrificate.
-Lame in Titanio. I regolabarba con le lame in titanio sono meno diffusi, ma hanno il vantaggio di essere resistenti e meno soggetti all’usura. Le leghe in titanio più recenti, inoltre, garantiscono un’elevata qualità e precisione di taglio.
-Lame in Ceramica. I regolabarba con le lame in ceramica permettono un ottimo taglio e non si scaldano, però sono molto delicate e di conseguenza bisogna essere particolarmente attenti nelle operazioni di pulizia.
-Lame in Carbonio. I regolabarba con le lame in carbonio permettono un taglio di buona qualità, sono molto leggere e resistenti alla corrosione.

Una precisazione importante riguarda la qualità dei materiali. Ti abbiamo già detto delle lame, ma anche il corpo macchina può essere realizzato in modo differente. Di solito il corpo di un regolabarba è in materiale plastico, ma ciò che cambia è la sua consistenza. Più è maggiore, più il dispositivo si dimostra in grado di reggere a urti e cadute. Infine, nei migliori modelli è sempre presente una impugnatura ergonomica e anti scivolo.

Regolabarba e Tipi di Pettine

Il discorso sul pettine merita un suo approfondimento a parte. In pratica, si tratta di un accessorio che può essere montato sulla testina. Questo consente di ottenere tagli più lunghi, oltre 10 millimetri, fino ad arrivare a 30 circa. Di solito, in dotazione al regolabarba è possibile trovare due tipologie di pettini. Da un lato abbiamo quello a scatto, dall’altro il pettine ad ascensore. Vediamo quali sono le differenze, quali i vantaggi e gli svantaggi.

I pettini a scatto sono frequentemente utilizzati dai barbieri professionisti, più che altro perché sono più comodi e rapidi da usare. Il loro vantaggio principale sta nel fatto che permettono ai peli tagliati di scivolare via, senza incastrarsi nel pettine. Possono anche essere usati per un taglio in verticale e garantiscono sempre un livellamento della barba molto omogeneo. Di contro posseggono poche regolazioni e dunque poche misure, arrivando ad un massimo di 6 millimetri.

Al contrario, il pettine ad ascensore crea un supporto più lungo, dunque capace di portare la misura fino a 20 millimetri. Lo svantaggio è dato dal fatto che lo spazio aggiuntivo finisce per essere intasato dai peli tagliati. Questo significa che il pettine ad ascensore andrà pulito dopo un certo numero di passaggi sulla barba. Di contro, si intasano poco se utilizzati per ottenere una lunghezza più ampia. Questo perché i peli tagliati sono più corti, quindi non destano problemi di ingombro. Infine, il pettine ad ascensore può essere chiuso o aperto, il primo consente una migliore omogeneità del taglio, mentre il secondo una maggiore rifinitura.

Regolabarba Elettrico a Filo e con Batteria

Sul mercato è possibile trovare regolabarba che funzionano solo a batteria e regolabarba utilizzabili anche con il filo. Per quanto riguarda i primi, si trovano dispositivi con una batteria a litio e altri con una batteria al nichel. Si consiglia di scegliere le prime per evitare l’effetto memoria, anche se costano di più. Le seconde, nonostante siano meno affidabili, hanno invece una maggiore durata. Chiaramente i tempi di ricarica non sono tutti uguali. Anche due batterie al litio, infatti, potrebbero avere tempistiche molto diverse a seconda del modello. Di solito i modelli a basso costo hanno un’autonomia di trenta minuti, mentre quelli professionali possono superare sessanta minuti.

Stesso discorso per il tempo di ricarica, quelli economici possono richiedere fino a otto ore, mentre quelli professionali non superano mai un’ora. Un altro valore importante è la potenza della batteria, anche questa legata al costo del dispositivo. Il valore viene sempre indicato in giri al minuto, rpm, e corrisponde di solito a 5000 rpm nei prodotti di fascia alta. Più è alto il valore, più il taglio appare veloce e preciso.

Funzionalità Regolabarba

Ogni regolabarba può essere più o meno fornito di una serie di funzioni molto interessanti. Queste possono riguardare la manutenzione e l’utilizzo.

Alcune funzioni come l’aspirazione ti permettono di evitare le cascate di peli sul lavello del bagno. La funzione wet and dry, invece, ti permette di usare il regolabarba sotto la doccia. Alcuni modelli avanzati hanno addirittura un fascio laser ottimo per curare meglio le geometrie della barba.

Alcuni regolabarba hanno un rifinitore estraibile che risulta essere utile durante la rifinitura dei dettaglio. Come spiegato in precedenza, in media la larghezza della testina del regolabarba è di 30 mm, mentre quella del rifinitore è tra 20 e 25 mm e, in determinati casi, arriva a 15 mm.

Tra le altre funzioni possibili troviamo la modalità turbo, oppure accessori come i regolatori di taglio e la base per la ricarica. Altri accessori alle volte presenti sono lo spazzolino per la pulizia, la confezione da viaggio e addirittura la lubrificazione a olio.

Prezzo Regolabarba

A questo punto dovresti avere abbastanza informazioni per capire come scegliere un regolabarba. Sappi però che è possibile fare un ulteriore approfondimento in merito al prezzo e all’importanza del marchio produttore. Partiamo proprio da questo elemento e cerchiamo di capire se la marca conta. Dipende dal punto di vista dal quale si vede la questione. Questo perché puoi anche trovare dei modelli di marchi sconosciuti che costano meno, ma che offrono le stesse prestazioni. Va però specificato che reperire i pezzi di ricambio di questi regolabarba è cosa quasi impossibile. Ecco perché ti conviene sempre scegliere un dispositivo prodotto da un brand famoso, come Moser, Philips, Remington e Braun.

Un altro aspetto correlato al marchio è il prezzo. Chiaramente la fama del marchio influisce, ma sono soprattutto gli accessori e le tecnologie impiegate a fare la differenza. Vediamo quanto ti potrebbe costare un regolabarba. I modelli economici si aggirano intorno a 30 o 40 euro, mentre quelli i regolabarba professionali possono sforare i 100 euro. Tu puoi accontentarti di una via di mezzo, che di solito costa intorno ai 60 o 70 euro.

Migliori Regolabarba

Philips Series 7000 BT7210/15

Cominciamo questa sezione dedicata alle recensioni dei regolabarba con Philips Series 7000 BT7210/15. Si tratta probabilmente di uno dei migliori prodotti in circolazione, soprattutto considerando un fascia di mercato medio alta. Si parla, infatti, di un prodotto che risulta ottimo per quanto concerne una serie di diversi aspetti. Per prima cosa è dotato di un taglio perfetto anche per chi desidera una lunghezza della barba elevata. Questo per via della presenza delle lamette da 30 millimetri. Queste consentono anche un facile accesso alle zone complesse, come per esempio il sotto naso. Purtroppo, sempre per quanto concerne il taglio, il limite è di 10 millimetri di lunghezza. Inoltre il sistema ad ascensore del pettine tende anche ad accumulare peli nel meccanismo.

Se c’è un fattore sul quale questo rasoio si dimostra molto forte, è l’alimentazione. Questo accessorio consente di usare sia la batteria che il cavetto. La tensione universale è un ottimo elemento per chi fa molti viaggi all’estero. La batteria al litio, invece, garantisce delle prestazioni durevoli nel tempo. L’autonomia della batteria arriva addirittura fino a 80 minuti, mentre serve un’ora circa per ricaricare il regolabarba. Ottima anche la struttura, leggera e comoda da impugnare. In dotazione troverai anche una testina utile per modellare la barba e dargli una forma accurata. Ovviamente è presente anche lo schermo, che consente di regolare le varie misurazioni di taglio.

Tra le altre note positive del Philips Series 7000 BT7210/15 troviamo la presenza di ottime funzioni e la manutenzione. Nonostante non sia impermeabile, è possibile togliere il blocco delle lame e pulirlo sotto l’acqua corrente. Risulta essere anche presente la funzione che consente di aspirare i peli in fase di taglio, con regolare serbatoio di raccolta. In dotazione viene anche dato un pennellino per pulire accuratamente tutti i meccanismi. Infine, aggiunge ulteriore valore l’insieme di accessori in dotazione.

Philips BT7210/15 Series 7000 Regolabarba Aspirante con e senza Filo, 75 Minuti di Autonomia, 1 Pettine di Precisione, Custodia, batteria, argento
Philips BT7210/15 Series 7000 Regolabarba Aspirante con e senza Filo, 75 Minuti di Autonomia, 1 Pettine di Precisione, Custodia, batteria, argento
  • Sistema di aspirazione integrato, cattura fino al 90% dei peli tagliati*
  • Pettine solleva-barba: regolazione precisa già dalla prima passata
  • 20 lunghezze selezionabili da 0,5 a 10 mm, con scatti da 0,5 mm
  • Fino a 75 minuti di autonomia con un'ora di ricarica; utilizzabile anche con filo
  • Include: pettine regolabarba, rifinitore di precisione, pettine di precisione 3 mm, custodia morbida
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Philips BT5206/16

Anche il regolabarba Philips BT5206/16 è un prodotto che merita di essere approfondito con una recensione. Le caratteristiche di questo regolabarba sono buone, ma non eccellono. Questo perchè il regolatore non è di alto livello e non può essere paragonato ai prodotti più costosi. Di contro, le note positive non mancano. Per iniziare può essere regolato fino a 0.4 millimetri, ideale per simulare l’effetto ricrescita. Poi, troviamo diciassette possibili regolazioni di lunghezza. Infine, è importante sottolineare un regolabarba che può essere utilizzato solo per barbe di lunghezza ridotta.

L’alimentazione dimostra di essere di un livello alto. Anche in questo caso è presente la modalità d’uso con cavetto, e non solo a batteria. Il voltaggio è doppio, quindi puoi usare questo accessorio anche quando vai fuori dall’Italia. La batteria è al litio, ma la sua autonomia è comunque ridotta rispetto ai modelli di fascia alta. Si parla di quasi un’ora di durata, 50 minuti, mentre la ricarica è di 60 minuti. Il regolabarba Philips BT5206/16 è comodo da impugnare, pesa poco e ha un blocco lame di circa 30 millimetri. Il manico è anche dotato di una impugnatura anti scivolo, mentre è assente lo schermo, sostituito da una ghiera.

Uno dei fattori maggiormente sacrificati riguarda la manutenzione e le funzioni in dotazione. L’assenza dello schermo incide, ma è del tutto normale su un prodotto di fascia media. C’è una luce che mostra lo stato di batteria. Però è facile da manutenere e da pulire sotto l’acqua, visto che il Philips BT5206/16 è un regolabarba wet and dry. Visto il prezzo, non sono comunque presenti accessori, con l’eccezione di una piccola spazzola, utile per pulire i meccanismi interni.

Philips BT5206/16 Serie 5000 Regolabarba con Lame in Metallo, 50min Autonomia, Wet&Dry, Argento
Philips BT5206/16 Serie 5000 Regolabarba con Lame in Metallo, 50min Autonomia, Wet&Dry, Argento
  • Sistema di guida dinamica, solleva i peli allineandoli alle lame per un taglio preciso ed uniforme già dalla prima passata
  • Ha 17 lunghezze da 0.4 mm a 7 mm con scatti da 0.2 mm
  • Tempo di ricarica 1 h per 1 h di autonomia
  • Utilizzabile anche con filo
  • Lame e pettini con punte smussate per rispettare la pelle ed evitare irritazioni
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Philips Series 5000 BT5200/16

Philips Series 5000 BT5200/16 si dimostra leggermente superiore rispetto al modello precedentemente recensito. Questo perché ha diversi punti a suo favore, e un solo difetto. Nello specifico, non è presente il pettine aperto per rifinire in modo preciso la barba. Un difetto comunque comune ai regolabarba il cui prezzo si aggira intorno a 35 o 40 euro. Le buone notizie, in ogni caso, non mancano, in primo luogo per quanto riguarda taglio e lamette. Per iniziare, la lama possiede una ampiezza da 32 millimetri con un minimo di regolazione da 0.4 millimetri. La lunghezza massima consentita è invece di 10 millimetri, il che lo pone come un accessorio più idoneo per le barbe corte.

Menzione speciale per le lamette, in acciaio inossidabile e con punta rotonda, dunque auto affilanti. Buone anche le quantità di lunghezze a disposizione, diciassette, con sistema di sollevamento del pelo. Questo non solo migliora la qualità del risultato finale, ma velocizza anche le operazioni di taglio. Il pettine non è precisissimo e risulta essere ad ascensore, quindi accumula i detriti. Di grande spessore, invece, il sistema di alimentazione. Questo è dovuto al fatto che Philips Series 5000 BT5200/16 arriva a durare circa 60 minuti di autonomia. La ricarica, come di consueto, si realizza in un’ora di tempo. Il regolabarba ha un trasformatore che consente di usarlo anche all’estero, e può essere utilizzato anche tramite cavetto.

Un altro fattore positivo di Philips Series 5000 BT5200/16 è la sua struttura. Il regolabarba non vanta dei materiali eccellenti e non è molto resistente, però è stato assemblato con attenzione. Per il resto la struttura è nella media, è comoda da impugnare e possiede delle zone ruvide anti scivolo. Anche in questo caso si nota l’assenza dello schermo, sostituito dalla classica ghiera a rotazione. Infine, in quanto a manutenzione e funzioni, è un regolabarba wet and dry, il blocco lame può essere separato e pulito sotto l’acqua e risulta essere presente il solito pennellino.

Offerta
Philips BT5200/16 Serie 5000 Regolabarba con Lame in Metallo, Wet&Dry, Nero, batteria
Philips BT5200/16 Serie 5000 Regolabarba con Lame in Metallo, Wet&Dry, Nero, batteria
  • Sistema di guida dinamica, solleva i peli allineandoli alle lame per un taglio preciso ed uniforme già dalla prima passata
  • Ha 17 lunghezze da 0.4 mm a 10 mm con scatti da 0.2 mm
  • Tempo di ricarica 1 h per 1 h di autonomia
  • Utilizzabile anche con filo
  • Lame e pettini con punte smussate per rispettare la pelle ed evitare irritazioni
48,59 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Wahl Groomsman 9918-1416

Wahl Groomsman 9918-1416 è un regolabarba a basso costo, dunque appartenente ad una fascia medio bassa. Nonostante tutto questo, riesce comunque a dire la sua. L’unico vero grande difetto è la lentezza in fase di ricarica della batteria. Per il resto possiede anche un paio di punti a suo favore di rilievo, come l’autonomia della stessa batteria. Occorre comunque andare con ordine, partendo dalle lamette e dal taglio. In questo caso si sfiora l’eccellenza e, visto il prezzo, è una notizia davvero inaspettata. Le lame in acciaio inossidabile sono montate in modo ottimale sulla scocca del regolabarba. Inoltre consente un minimo di taglio pari a 0.5 millimetri. Utilizzando il pettine, invece, si può arrivare fino a 12 millimetri. Questo significa che può essere usato indifferentemente per barbe lunghe o più corte.

Anche il fattore alimentazione si pone ad un livello buono, nonostante per motivi di prezzo non sia eccellente. La batteria non è al litio ma al nichel cadmio, dunque molto lunga da caricare. Di contro, l’autonomia del Wahl Groomsman 9918-1416 arriva fino ad un’ora. Tra le altre cose, questo regolabarba consente l’utilizzo anche tramite cavetto di alimentazione. Per quanto riguarda la struttura, si tratta di un prodotto maneggevole, nonostante le dimensioni siano inusuali, più lungo e più stretto. La presa è comunque ergonomica e le mani bagnate non sono un problema, per via delle strip anti scivolo. La lametta ha un’ampiezza di taglio più bassa,  25 millimetri, cosa che favorisce la precisione del taglio.

Piuttosto insufficiente il voto relativo alla manutenzione e alle funzioni. Queste  sono di fatto del tutto assenti, mentre la pulizia del Wahl Groomsman 9918-1416 risulta essere abbastanza complicata. Purtroppo il blocco lame va svitato, non esistendo un meccanismo di sgancio. Inoltre non è un prodotto wet and dry, dunque non può essere pulito sotto l’acqua corrente.

Offerta
Wahl Grooms Man 9918-1416 Regolabarba, batteria
Wahl Grooms Man 9918-1416 Regolabarba, batteria
  • Regolabarba a corrente/batteria per risultati di precisione; Batterie ultrapotenti per autonomia di rasatura senza filo di 60 minuti
  • Dotato di unità di taglio autoaffilante, rettificato con precisione in acciaio speciale di alta qualità
  • 4 pettini inseribili: barba di 3 giorni, barba media e barba completa oltre a un pettine regolabile con lunghezze di taglio di 2-12mm
  • Forma ergonomica e presa Softtouch per una maggiore maneggevolezza
  • Anche inclusi nel kit: base di supporto, protezione della lama, olio per lama, spazzolino di pulizia, caricatore, pettine per barba, istruzioni per l’uso e pratica custodia da viaggio
22,99 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Panasonic ER-GB80-H503

Abbiamo scelto di chiudere le nostre recensioni sui migliori regolabarba con Panasonic ER-GB80-H503. Si tratta nello specifico di un prodotto di fascia media, comunque fornito di un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Risulta essere un regolabarba ricco di punti forti, tra cui spicca la presenza di lamette a prova di acqua e semplici da gestire. Partendo dunque dal taglio, si riscontra la presenza delle lame in acciaio inossidabile efficacissime per le barbe dure. Inoltre la dotazione prevede la presenza di 3 pettini, i quali consentono una regolazione della barba a tutto tondo. Le misure disponibili sono infatti diverse, da 1 millimetro fino a 20 millimetri di lunghezza.

Per quanto riguarda l’alimentazione, la batteria è al nichel cadmio. Ha una durata di quasi un’ora, 50 minuti, e un tempo di ricarica standard, 60 minuti, il che è davvero una buona notizia, vista l’assenza di una batteria al litio. Inoltre può essere utilizzato anche con il cavetto di alimentazione. Il regolabarba Panasonic ER-GB80-H503 può essere usato anche per tagliare i capelli e per regolare le basette. Questo lo porta ad essere più grande rispetto ad altri prodotti similari. Di contro, si arriva fino ad un totale di 38 regolazioni. Chiaramente il prodotto non è dotato di schermo e non è presente un indicatore per lo stato di batteria.

Prima di concludere, è importante passare in rassegna anche le funzioni e la facilità di manutenzione. Da entrambi i punti di vista, Panasonic ER-GB80-H503 si comporta in modo più che dignitoso. Risulta essere un regolabarba wet and dry, di conseguenza lo si può utilizzare sia sotto l’acqua del rubinetto che quando ci si fa la doccia. Pure la manutenzione appare molto confortevole e semplice. Infine viene dato in dotazione il canonico pennellino per la pulizia dei meccanismi interni.

Offerta
Panasonic ER-GB80-H503 Regolabarba e Tagliacapelli per la Cura di Barba, Capelli e Corpo, Taglio 1-20 mm, Lame in Acciaio Inox, 3 Pettini accessori, Lavabile, Grigio Titanio
Panasonic ER-GB80-H503 Regolabarba e Tagliacapelli per la Cura di Barba, Capelli e Corpo, Taglio 1-20 mm, Lame in Acciaio Inox, 3 Pettini accessori, Lavabile, Grigio Titanio
  • Tagliacapelli/Regolabarba, taglio 1-20 mm in 39 step e 0,5 mm senza pettini accessori
  • Tagliabasette a scomparsa e pettini accessori per barba, corpo (da 1,5 mm) e capelli inclusi
  • Lame in acciaio inox
  • Carica 1 h; autonomia 50 minuti; lavabile sotto acqua corrente
  • Accessori inclusi: pettine corpo, pettini 1-10mm, pettine 11-20, custodia viaggio
54,99 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Regolabarba più Venduti Online

In questa tabella proponiamo una lista dei prodotti più venduti online con informazioni sul prezzo e il giudizio di chi le ha comprati.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Braun MGK3242 Rifinitore 7-In-1 Nero/Blu, Regolabarba Uomo, Tagliacapelli e Rifinitore Viso con 5 Accessori Tra Cui Rasoio Da Collo Gillette SkinGuard, Idea Regalo Natale Braun MGK3242 Rifinitore 7-In-1 Nero/Blu, Regolabarba Uomo, Tagliacapelli e Rifinitore Viso con 5... 34,99 EUR Acquista su Amazon
2 Philips Grooming Kit serie7000 MG7770/15 Tagliacapelli, Regolabarba uomo, Rifinitore Corpo/Naso/Orecchie, Impermeabile in acciaio, 18in1 Philips Grooming Kit serie7000 MG7770/15 Tagliacapelli, Regolabarba uomo, Rifinitore... 76,99 EUR Acquista su Amazon
3 Braun BT5242 Regolabarba Uomo, Rifinitore e Tagliacapelli con Lame Affilate di Lunga Durata e 39 Impostazioni di Lunghezza, Confezione con 85% di Plastica in Meno, Nero/Grigio, Idea Regalo Natale Braun BT5242 Regolabarba Uomo, Rifinitore e Tagliacapelli con Lame Affilate di Lunga Durata e 39... 45,10 EUR Acquista su Amazon
4 Hatteker Regolabarba Uomo Tagliacapelli Professionale Barba e Capelli Hatteker Regolabarba Uomo Tagliacapelli Professionale Barba e Capelli 40,99 EUR Acquista su Amazon
5 HATTEKER Grooming Kit Regolabarba Uomo Tagliacapelli Professionale Barba e Capelli Rifinitore Corpo/Naso/Orecchie HATTEKER Grooming Kit Regolabarba Uomo Tagliacapelli Professionale Barba e Capelli Rifinitore... 34,99 EUR Acquista su Amazon
6 Tagliacapelli Uomo Professionale Regolabarba Elettrico Regolatore per Capelli per Uomo, Kit 10 in 1 Macchina Capelli con 2 Velocità Regolabili, ricarica USB, Display LCD, Senza Filo Tagliacapelli Uomo Professionale Regolabarba Elettrico Regolatore per Capelli per Uomo, Kit 10 in 1... 23,79 EUR Acquista su Amazon
7 Rowenta TN2300 Nomad Rasoio Regolabarba, Ricaricabile, 60 minuti di autonomia, Uso a Filo e Cordless, Bianco, batteria Rowenta TN2300 Nomad Rasoio Regolabarba, Ricaricabile, 60 minuti di autonomia, Uso a Filo e... 17,99 EUR Acquista su Amazon
8 Philips BT3216/14 S3000 Regolabarba Uomo - Utilizzo Con e Senza Filo, Autonomia Fino a 60 Min, 20 Lunghezze, 1 Pettine, Lame in Metallo, Sistema Lift & Trim Philips BT3216/14 S3000 Regolabarba Uomo - Utilizzo Con e Senza Filo, Autonomia Fino a 60 Min, 20... 45,99 EUR Acquista su Amazon
9 Philips Regolabarba Uomo BT5509/16 S5000 Utilizzo Con e Senza Filo, Autonomia Fino a 90 Min, 40 Lunghezze (0,4 - 20 mm), 2 Pettini, Lame in Metallo e Rifinitore di Precisione Philips Regolabarba Uomo BT5509/16 S5000 Utilizzo Con e Senza Filo, Autonomia Fino a 90 Min, 40... 43,79 EUR Acquista su Amazon
10 Tagliacapelli Regolabarba Uomo professionale Impermeabile Rasoio per capelli 5 in 1, Lavabile, pettine per i capelli o barba Tagliacapelli Regolabarba Uomo professionale Impermeabile Rasoio per capelli 5 in 1, Lavabile,... 23,99 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Seguendo i consigli proposti è possibile scegliere il regolabarba migliore per le proprie esigenze.

Articoli Simili

  • Rasoio di Sicurezza – Come Scegliere e Recensione dei Migliori Prodotti 2020Rasoio di Sicurezza – Come Scegliere e Recensione dei Migliori Prodotti 2020
  • Come Lubrificare la Testina del Rasoio ElettricoCome Lubrificare la Testina del Rasoio Elettrico
  • Come Pulire il Rasoio ElettricoCome Pulire il Rasoio Elettrico
  • Cera per Baffi – Come Scegliere la Migliore del 2021Cera per Baffi – Come Scegliere la Migliore del 2021
  • Barba a Chiazze – Come Risolvere il ProblemaBarba a Chiazze – Come Risolvere il Problema

Archiviato in: Strumenti

Avatar

Chi è Roberto Mori

Di lavoro faccio il web writer ma la barba è la mia passione. Voglio insegnare a tutti come avere una barba perfetta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Guide Principali

Come scegliere il rasoio elettrico
Come Scegliere il regolabarba
Come scegliere spazzola da barba
Come scegliere lamette da barba
Come scegliere il rasoio a mano libera
Come scegliere sapone da barba
Come scegliere uno shavette

Categorie

  • Guide
  • Prodotti
  • Recensioni
    • Rasoi Elettrici
    • Regolabarba
  • Strumenti

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più