Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore rasoio a mano libera e proponiamo le recensioni dei prodotti migliori in commercio.
Il rasoio a mano libera una soluzione da molti preferita alle altre tipologie di rasoi. Questo è un discorso che vale sia per i barbieri professionisti che per i normali consumatori. Il motivo è abbastanza chiaro, un rasoio a mano libera ti permette di effettuare una rasatura perfetta e profonda. Di contro, è più difficile da utilizzare, dunque richiede pratica, esperienza e mani esperte. Se hai deciso che questo è il tuo desiderio, oggi capirai come scegliere questo prodotto.
Struttura Rasoio a Mano Libera
Per iniziare, è importante capire da quali parti è composto un rasoio a mano libera.
-Guancette. Si tratta delle due parti che compongono il manico che protegge la lama quando il rasoio viene chiuso. Solitamente sono realizzate in materiali plastici o in legno.
-Perno. Si tratta del rivetto sul quale ruota la lama e che rende possibile la chiusura nel manico.
-Codolo. Questa parte, solitamente sottile, permette di aprire il rasoio e funziona come appoggio per le ultime dita della mano quando si effettua la rasatura.
-Impugnatura. Si tratta della parte che si trova prima della lama. Spesso risulta essere zigrinata nella parte superiore, in modo da rendere la presa più salda.
-Stabilizzatore. Si tratta della parte che si trova dove la lama si unisce all’impugnatura, trasversalmente. Lo stabilizzatore ha lo scopo di ridurre la vibrazione della lama e la flessione che si verifica durante la rasatura.
-Bisello. Con questo nome si fa riferimento alla parte della lama assottigliata che si trova in corrispondenza del filo tagliente.
-Costa o dorso. Si tratta della parte della lama che si trova all’opposto del filo. Questa parte ha lo scopo di rendere rigida la lama durante l’utilizzo e di permettere l’affilatura del rasoio.
-Punta. Si tratta della parte finale della lama.
Vantaggio Rasoio a Mano Libera
Prima di spiegarti come scegliere un rasoio di questo tipo in base alle sue caratteristiche, è utile vedere perché dovresti farlo. I rasoi a mano libera sono famosi per la loro precisione. Questo perché le lamette di questi accessori tagliano il pelo della barba quasi alla radice. In sintesi, questo significa che potrai ottenere un risultato liscio altrimenti impossibile con altri strumenti. Va però sottolineato che è più complicato da usare, se vuoi un sistema più comodo, ti consigliamo di leggere questa guida su come scegliere un rasoio elettrico. Se invece sei convinto della scelta, possiamo proseguire con gli altri vantaggi.
Il rasoio a mano libera è un accessorio ideale per chi apprezza il fascino del classico. In secondo luogo, è ottimo per chi vorrebbe delineare con precisione assoluta i contorni della propria barba. Tra le altre cose, è un prodotto che si adatta a chiunque. Bisogna fare molta pratica, ma alla fine anche tu sarai in grado di usarlo come farebbe un barbiere professionista. Va anche detto che questo rasoio è ideale se apprezzi la calma. Per ottenere un risultato buono servono come minimo 20 minuti di utilizzo. Se sei un tipo che va di fretta, dunque, potresti trovare scomodo l’uso di un rasoio di questa tipologia.
Come Scegliere un Rasoio a Mano Libera
Adesso che sai quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questi accessori, è arrivato il momento di spiegarti come sceglierlo. Come avviene in tanti altri casi, esistono delle caratteristiche che dovrai tenere a mente. Tra queste la più importante è il tipo di lama, che potrebbe essere fissa o intercambiabile, shavette. Il rasoio tradizionale ha infatti una lama che deve essere periodicamente affilata utilizzando una pietra e una coramella. Lo shavette, invece, permette di inserire una lametta monouso.
Anche la forma e la punta della lama sono importanti, alcuni modelli sono molto particolari, come per esempio quelli giapponesi. Chiaramente contano anche le dimensioni della lama, misurata sempre in frazioni di pollici, . Tra gli altri elementi distintivi troviamo i materiali di costruzione e la tipologia di manico. A noi non resta che approfondire questi aspetti, prima di passare alle recensioni dei migliori rasoi a mano libera.
Ti abbiamo già accennato il fatto che la lama rappresenta l’elemento più importante nella scelta di un rasoio di questo tipo. In primo luogo in base alla tipologia dello stesso. Una prima distinzione, come anticipato, va fatta tra i rasoi a lama fissa e i rasoi a mano libera detti Shavette, con lame intercambiabili. I primi sono i più costosi, oltre che prodotti di maggiore qualità. Sono estremamente precisi, ma sono anche molto complessi da utilizzare. Per questo motivo, sono spesso consigliati agli esperti e a chi ha già fatto molta pratica. Sono anche più complessi dal punto di vista della manutenzione, perché la lama non può essere separata dal corpo e va affilata periodicamente. Questo significa che dovrai obbligatoriamente comprare una coramella per l’affilatura.
I rasoi Shavette, al contrario, hanno le lame intercambiabili e un sistema a innesto. Sono accessori più moderni rispetto a quelli a lama fissa, e decisamente più pratici da usare. Dunque si tratta dei rasoi maggiormente consigliati agli inesperti, e a chi si sta avvicinando per la prima volta a questo accessorio. Ovviamente la qualità della rasatura dipenderà dalla qualità delle lame. Per questo motivo il consiglio è sempre quello di investire su lame di spessore, evitando prodotti a basso costo. Il discorso sulle lame va comunque approfondito in una sezione a parte. Prima di procedere, è bene che tu sappia un’altra cosa, esistono anche dei rasoi artigianali, dal costo ovviamente molto elevato.
Il primo aspetto delle lame da considerare è la loro dimensione. Come ti abbiamo già detto, questo valore viene misurato in frazioni di pollici, per esempio cinque ottavi di pollice. La misura 5/8, 16 mm, è anche la misura generalmente utilizzata nei rasoi, insieme alla misura 6/8, 19 mm. Questo perché si adatta sia ai barbieri che alle esigenze di chi usa questo accessorio a casa propria. Di contro, la scelta delle dimensioni è sempre una questione di gusti personali. Le lame dalle dimensioni più elevate, infatti, sono più efficaci nel taglio ma rendono meno agevole l’uso del rasoio. Sul mercato è possibile trovare lame che vanno da una dimensione di 3/8 di pollice, fino a 8/8 di pollice.
Anche il profilo può cambiale da un modello all’altro, le possibilità sono le seguenti
-Hollow. Risulta essere i più diffusi e, visto che hanno meno metallo, sono più leggeri e flessibili. La conseguenza è che le lame di questo tipo sono più maneggevoli.
-Wedge. Le lame con questo profilo sono più pesanti e risultano essere più difficili da utilizzare. Bisogna comunque dire che si tratta di lame ormai poco diffuse.
-Ibridi. I rasoi ibridi si caratterizzano per la lama facilmente sostituibile, ma non sono molto comuni sul mercato.
Anche le punte meritano un approfondimento. Esistono di tre tipologie, quelle quadrate, quelle tonde e quelle concave. Le lame a punta quadrata sono le più classiche, ma anche le più pericolose. Questo perché aumentano il rischio di ferirsi il viso, se usate in modo incauto. Quelle a punta tonda sono invece le più comuni, perché più sicure in quanto a rischi di taglio. Infine le lame concave, ovvero quelle usate dai barbieri professionisti. Sono opzioni utili solo per chi rasa il viso di qualcun altro. In realtà esistono anche altre tipologie di lame, come la spanish e la french. Si tratta di lame che si differenziano per via del grado di arrotondamento della punta. Infine si consiglia sempre di acquistare delle lame in acciaio inox, da preferire a quelle in carbonio. Questo perché sono leggermente più accurate e tendono a durare per più tempo.
Oggi ti abbiamo spiegato come scegliere un rasoio a mano libera, ma esistono altri elementi da tenere a mente. In primo luogo la qualità del manico, che dovrà essere comodo e resistente nel tempo. La forma è sempre soggetta al gusto personale, perché l’importante è che sappia adattarsi bene al palmo di chi utilizzerà il rasoio. Per quanto riguarda i materiali, la questione è più complessa. Qui, oltre alla durevolezza, entra infatti in gioco il pregio del rasoio. Per esempio, quelli in quercia o in ebano sono molto costosi, così come quelli in madreperla. Quelli realizzati con materiali plastici, invece, costano ovviamente di meno. Anche i perni dovrebbero essere realizzati in acciaio inox. Questo per via della loro durevolezza, che avrà un ovvio impatto sul corretto bilanciamento del rasoio.
Come Utilizzare il Rasoio a Mano Libera
Per iniziare, è importante capire come tenere in mano il rasoio nel modo corretto.
Indice e medio riposano sull’impugnatura, il pollice si trova nella parte inferiore mentre anulare e mignolo riposano sul codolo.
Una volta impugnato il rasoio nel modo corretto, è possibile iniziare a radere.
La lama deve essere tenuta con un’inclinazione di circa 30 gradi.
Se si va oltre questa inclinazione, c’è infatti il rischio di tagliarsi.
Molto importante è anche il verso di rasatura, che deve essere lo stesso di crescita dei peli. Quando si utilizza il rasoio a mano libera, infatti, non è necessario fare il contropelo.
La pelle deve essere tenuta tesa con la mano e le passate devono essere eseguite applicando una pressione molto leggera. Se la pressione è eccessiva, il rischio è quello di tagliarsi.
Recensioni Rasoio a Mano Libera
Adesso che hai tutti gli elementi per fare una scelta adatta alle tue esigenze, è arrivato il momento di scoprire le recensioni dei migliori prodotti attualmente sul mercato.
Dovo 4.580
Il rasoio a mano libera Dovo 4.580 è probabilmente il migliore rasoio a mano libera in circolazione. Sono infatti diversi gli elementi che giocano a suo vantaggio. In primo luogo la lama, in acciaio al carbonio e dalle dimensioni di 5/8 di pollice.
Questo significa che possiede tutte le migliori caratteristiche viste poco sopra, ha una capacità di taglio eccellente e una misura che si adatta anche ai meno esperti. La lama è stondata e il manico realizzato in ebano, un materiale ottimo per una questione di bilanciamento. Si tratta, però, di un accessorio dal costo molto alto.
- Dovo
- Coltello tascabile
- Argento
Ultimo aggiornamento 2021-04-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Boker King Cutter
Al secondo posto troviamo Boker King Cutter. In questo caso parliamo di un rasoio a mano libera dotato di un manico in materiali plastici, dunque di qualità inferiore. Per il resto, le sue caratteristiche sono di alto livello.
La lama tonda è di qualità e dotata di un profilo detto hollow, più assottigliato e ideale per i principianti. Le dimensioni sono le solite, ovvero da cinque ottavi di pollice. La lama è ancora una volta in acciaio al carbonio, e possiede un’ottima qualità di taglio. Purtroppo il manico in plastica mina il bilanciamento, e il prezzo rimane comunque alto.
- Con il King Cutter è garantito un vero inizio della giornata. Il classico assoluto nel programma Böker fa battere il cuore degli uomini.
- Con la sua pratica lama da 5/8" è il coltello ideale per ogni mattina, facile da maneggiare e con ottimi risultati anche per gli utenti non ancora esperti.
- La lama in acciaio inossidabile è realizzata con il miglior acciaio Solinger e supporta la rasatura quotidiana con la bravour
- La lama è realizzata a mano con lama extra cava con parete. Con autentico timbro Böker nella lama
- Consegna in confezione storica e certificato di autenticità.
Ultimo aggiornamento 2021-04-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
AP Donovan 7/8 Professionista
Il terzo rasoio a mano libera che segnaliamo è AP Donovan 7/8 Professionista. Si tratta di un rasoio di alto livello pensato però per gli esperti, per via della lama da sette ottavi di pollice. Le sue caratteristiche sono eccellenti, per via della lametta in acciaio giapponese e per la presenza di un ottimo manico in mogano.
Anche in questo caso ci troviamo davanti ad una lama con punta tonda. Il suo vantaggio principale è da individuare nell’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
- Se la rasatura con un rasoio diventa rituale gradevole o una vicenda sgradevole con successiva irritazione cutanea dipende dall'affilatura della lama. Laddove l'acciaio di un coltello da cucina „Nirosta“ dispone di una durezza di "soli" 54 Rockwell, l'acciaio giapponese utilizzato per rasoi di A.P. Donovan dispone di una durezza di ben 59 Rockwell. Indurito con una procedura simile all'acciaio Shiro-Gami, questo materiale offre le caratteristiche ottimali per produrre lame estremamente affilate.
- Se il Suo rasoio è facile da manovrare e se è equilibrato, questo dipende fondamentalmente dalla proporzione del peso tra lama e manico. Legno duro pesante offre i presupposti ideali per contrapporre un peso adeguato all'acciaio della lama. Per i maniglioni di questo rasoio realizzati a mano vengono utilizzati pregiati legni mogano dai boschi del Madagascar. Si faccia affascinare da questa simbiosi di acciaio e legno.
- Sul codolo dei rasoi esclusivi di A.P. Donovan si trova la nota di qualità „Hand Made“. Approfitti della qualità documentata di questi prodotti eccezionali e della loro perfezione creata in lavoro artigianale dispendioso. Ovviamente le lame realizzate in acciaio estremamente duro saranno affilate perfettamente per intenditori. L'ultimo passo della produzione consiste in un severo controllo qualitativo di ogni rasoio che viene levigato manualmente sulla cinghia di pelle.
- Solamente se si uniscono perfettamente materiali pregiati, design elegante e funzionalità effettiva in un solo prodotto A.P. Donovan decide: Okay, allora procediamo in questo modo! La nostra passione è dare un upgrade a oggetti d'uso comune della vita quotidiana maschile. E questo precisamente non su livello buono ma sul maggior livello possibile. E un buon rasoio è affilato. Un rasoio di A.P. Donovan è affilato e bello.
Ultimo aggiornamento 2021-04-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Shaving Factory Shavette
L’ultimo prodotto in elenco è lo Shaving Factory Shavette. Volendo è possibile etichettarlo come il prodotto a basso costo migliore sul mercato. Naturalmente è realizzato con il manico in plastica e non è duraturo, però il prezzo è davvero basso.
Questo rasoio a mano libera si pone dunque come un ottimo prodotto, accessibile e pensato per i principianti. La qualità dei materiali è abbastanza scarsa, così come la qualità di costruzione. Al contrario, possiede una buona lama e risulta essere ottimo per chi ha paura di tagliarsi, in quanto molto sicuro. Infine, viene accessoriato con cento lame di ricambio.
- 100 lame e 1 rasoio sono inclusi nel prezzo. Il rasoio è di colore nero
- Rasoio professionale in acciaio inox
- Ogni pacchetto comprende 100 lame DERBY professionali; ogni lama è accuratamente avvolta
Ultimo aggiornamento 2021-04-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Rasoi a Mano Libera più Venduti Online
In questa tabella proponiamo una lista dei prodotti più venduti online con informazioni sul prezzo e il giudizio di chi le ha comprati.
Ultimo aggiornamento 2021-04-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Seguendo i consigli proposti è possibile scegliere il rasoio a mano libera migliore per le proprie esigenze.
Lascia un commento