Barba Perfetta

Tutto Quello che Serve per una Barba Perfetta

You are here: Home / Guide / Meglio Sapone da Barba o Crema da Barba – Cosa Scegliere

Meglio Sapone da Barba o Crema da Barba – Cosa Scegliere

Aggiornato il 7 Marzo 2025 da Roberto Mori

Indice

Toggle
  • Tra storia e modernità: come siamo arrivati a saponi e creme
  • Che cos’è un sapone da barba?
    • Perché molti lo amano?
    • Piccoli svantaggi o perplessità
  • E la crema da barba?
    • I pregi della crema
    • Possibili punti a sfavore
  • Ingredienti e sensibilità della pelle
  • Tecniche di montaggio: differenze pratiche
    • Montare il sapone
    • Montare la crema
  • Perché alcuni preferiscono i saponi?
  • Perché alcuni scelgono le creme?
  • Questione di temperatura e ambiente
  • Fattori economici
  • Come si inserisce il pennello in tutto ciò?
  • E se volessi un misto di entrambe?
  • Allora, cosa è meglio?
  • Un suggerimento: sperimentare
  • Un cenno ai brand famosi
  • Conclusioni

Hai presente quel momento, davanti allo specchio, in cui stai per iniziare la rasatura e ti chiedi: “Ma sapone o crema da barba, cosa funzionerà meglio per me?” Se hai mai provato quel pizzico di incertezza, sappi che non sei l’unico. Questo dubbio affligge chiunque si addentri, con un minimo di curiosità, nel mondo della rasatura tradizionale o anche soltanto nella ricerca di un comfort migliore rispetto alla schiuma da bomboletta. Perché sì, la rasatura può diventare un piacere, quasi un piccolo rito quotidiano.

In questo articolo esploreremo le differenze fra sapone da barba e crema da barba, provando a capire in quali situazioni l’uno possa essere più adatto dell’altro. Discuteremo di ingredienti, tecniche e benefici per la pelle, cercando di guidarti verso una scelta consapevole. Magari scoprendo, strada facendo, che la soluzione perfetta non è sempre la stessa per tutti.

Tra storia e modernità: come siamo arrivati a saponi e creme

Prima di addentrarci nei dettagli, diamo un rapido sguardo alle radici storiche di questi prodotti. Molto tempo fa, la rasatura era un vero e proprio rituale sociale: i barbieri erano figure chiave, e la cura di barba e baffi era considerata un segno di eleganza e di attenzione verso sé stessi. In quell’epoca, il sapone da barba era il compagno più comune: una saponetta solida, spesso artigianale, montata con l’ausilio di un pennello in tasso (o di cinghiale) per creare una schiuma morbida e protettiva.

Poi, nel corso del Novecento, si è affermata la crema da barba come alternativa più rapida e semplice da montare. Le industrie cosmetiche hanno iniziato a sviluppare formulazioni soffici, già pronte all’uso, che si prestano bene a chi desidera ridurre i passaggi. Oggi, sul mercato, trovi innumerevoli varietà di saponi e creme, con fragranze e ingredienti diversi. E la scelta si fa intrigante, perché non è soltanto una questione di prezzo, ma di preferenze personali e di esperienza di rasatura.

Che cos’è un sapone da barba?

Il sapone da barba è, in poche parole, un blocco di sapone specificatamente studiato per produrre una schiuma corposa e stabile quando viene lavorato con un pennello umido. Spesso si trova in ciotole di legno, alluminio o ceramica, o addirittura in una semplice ricarica da inserire in un contenitore a piacere. L’idea è che, grazie al giusto equilibrio di grassi saponificati e altre sostanze emollienti, il sapone crei un velo protettivo tra la lama e la pelle, favorendo lo scorrimento e riducendo le irritazioni.

Perché molti lo amano?

  1. Controllo e tradizione: Montare un sapone da barba richiede un minimo di manualità e di pazienza. Per alcuni, questo procedimento è la parte più piacevole della rasatura: la ricerca della consistenza perfetta della schiuma, l’aroma che si sprigiona, il gesto quasi ipnotico del pennello che circola nella ciotola.

  2. Grande resa: I saponi da barba, se di buona qualità, durano a lungo. Basta poco prodotto per creare una schiuma abbondante. Quindi, anche se il prezzo iniziale può sembrare un po’ più alto, spesso si rivela un investimento che copre molti mesi di utilizzo.

  3. Fragranze e ingredienti naturali: Alcuni saponi (ad esempio quelli artigianali italiani, inglesi o francesi) vantano formule basate su oli essenziali e burri vegetali, spesso con fragranze sofisticate come il sandalo, il vetiver, il bergamotto. È una coccola per la pelle e per l’olfatto.

Piccoli svantaggi o perplessità

  • Curva di apprendimento: Se non hai mai usato un sapone da barba, le prime volte potresti trovare complicato ottenere la schiuma perfetta. Troppa acqua, poca acqua, tempo di montaggio… Devi sperimentare un po’ finché non impari a regolarti.

  • Tempo necessario: Montare un sapone tradizionale richiede un paio di minuti in più. Non è un prodotto “mordi e fuggi.” Se hai fretta ogni mattina, potresti preferire una soluzione più veloce.

  • Bisogno del pennello: Per sfruttare al meglio un sapone da barba, il pennello è quasi indispensabile. Alcune persone lo considerano un costo o un passaggio in più, mentre altri lo vedono come parte del piacere.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Sapone da barba The Goodfellas ' smile 100ml. Prodotto Artigianale Italiano (Abysso Sapone da barba) Sapone da barba The Goodfellas ' smile 100ml. Prodotto Artigianale Italiano (Abysso Sapone da barba) 8,86 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Proraso - Sapone da Barba, 150ml Proraso - Sapone da Barba, 150ml 2,27 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Proraso Ciotola Sapone da Barba, Pelli Sensibili, 150 Ml Proraso Ciotola Sapone da Barba, Pelli Sensibili, 150 Ml 6,10 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Cella Milano Crema da Rasatura Extra Cremosa - 1 pezzo Cella Milano Crema da Rasatura Extra Cremosa - 1 pezzo 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Luxury Shaving Cream Sandalwood Schiuma Ricca per una Rasatura Perfetta - Schiuma Ricca per una Rasatura Perfetta - 150ml Luxury Shaving Cream Sandalwood Schiuma Ricca per una Rasatura Perfetta - Schiuma Ricca per una... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 LEA - NORMAL shaving cream 100 gr-unisex LEA - NORMAL shaving cream 100 gr-unisex 1,63 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 TFS sapone da barba mandorla panetto da 1kg TFS sapone da barba mandorla panetto da 1kg 10,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Set Sapone da barba Il Capitano 2 100ml + dopobarba Il Capitano 2 100ml Set Sapone da barba Il Capitano 2 100ml + dopobarba Il Capitano 2 100ml 24,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Proraso Sapone da Barba in Ciotola Rinfrescante, 3 x 150ml, Sapone barba per la rasatura arricchito con Olio di Eucalipto e Mentolo, Made in Italy Proraso Sapone da Barba in Ciotola Rinfrescante, 3 x 150ml, Sapone barba per la rasatura arricchito... 11,88 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Taylor of Old Bond Street, Sandalwood Schiuma da barba, 150g Taylor of Old Bond Street, Sandalwood Schiuma da barba, 150g 19,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-07-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

E la crema da barba?

La crema da barba si presenta, di solito, in un barattolo o un tubo: è più morbida e contiene già una parte d’acqua, il che la rende più semplice da montare (spesso) anche direttamente sul viso. Puoi usare il pennello, certo, ma in alcuni casi si può ottenere una buona schiuma anche con le mani – anche se, diciamolo, il pennello migliora la distribuzione e la resa generale.

I pregi della crema

  1. Facilità d’uso: È innegabile. Con la crema, spesso basta prelevare una piccola noce di prodotto, e in pochi secondi hai una schiuma corposa. Di solito è più “tollerante” riguardo alla quantità d’acqua aggiunta.

  2. Texture morbida: Alcune creme risultano più delicate per la pelle, grazie a ingredienti emollienti e idratanti. Se soffri di secchezza o irritazioni, potresti trovare una crema arricchita di oli nutrienti particolarmente confortevole.

  3. Trasportabilità: Per i viaggiatori, un tubetto di crema può essere più comodo di un sapone in ciotola (anche se esistono anche saponi stick per i più avventurosi).

Possibili punti a sfavore

  • Consumo più rapido: Rispetto a un sapone solido, la crema tende a esaurirsi prima. Usare costantemente un prodotto di alta qualità può risultare un po’ più costoso nel lungo periodo (anche se tutto dipende da quanto ne usi a ogni rasatura).

  • Meno “romanticismo”: Questo è soggettivo, ma c’è chi sostiene che la crema da barba perda un po’ dell’aura tradizionale e rituale tipica del sapone. Per altri, ovviamente, non è certo un problema.

  • Varietà e resa: Sul mercato ci sono creme eccellenti, ma anche prodotti dozzinali. Se scegli una crema scadente, rischi di ottenere una schiuma inconsistente che non protegge la pelle a dovere.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Proraso - Sapone da Barba, 150ml Proraso - Sapone da Barba, 150ml 2,27 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Cella Milano Crema da Rasatura Extra Cremosa - 1 pezzo Cella Milano Crema da Rasatura Extra Cremosa - 1 pezzo 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 LEA - NORMAL shaving cream 100 gr-unisex LEA - NORMAL shaving cream 100 gr-unisex 1,63 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Sapone da barba The Goodfellas ' smile 100ml. Prodotto Artigianale Italiano (Shibusa Sapone da barba) Sapone da barba The Goodfellas ' smile 100ml. Prodotto Artigianale Italiano (Shibusa Sapone da... 8,92 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Taylor Of Old Bond Street Crema da Barba Al Legno di Sandalo - 60 gr Taylor Of Old Bond Street Crema da Barba Al Legno di Sandalo - 60 gr 11,71 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Taylor Of Old Bond Street 1014 Crema da Rasatura Fragranza Jermyn Street Collection, 150 Gr Taylor Of Old Bond Street 1014 Crema da Rasatura Fragranza Jermyn Street Collection, 150 Gr 22,84 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Taylor of Old Bond Street, Sandalwood Schiuma da barba, 150g Taylor of Old Bond Street, Sandalwood Schiuma da barba, 150g 19,49 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Taylor of Old Bond Street Crema da Barba al Cocco, 150 g Taylor of Old Bond Street Crema da Barba al Cocco, 150 g 17,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Luxury Shaving Cream Sandalwood Schiuma Ricca per una Rasatura Perfetta - Schiuma Ricca per una Rasatura Perfetta - 150ml Luxury Shaving Cream Sandalwood Schiuma Ricca per una Rasatura Perfetta - Schiuma Ricca per una... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 King C. Gillette Originale CREMA DA BARBA UOMO IDRATANTE, 175ml, Cura Barba Uomo, Per Pelli Sensibili E Una Rasatura Di Livello Professionale, Idea Regalo Uomo King C. Gillette Originale CREMA DA BARBA UOMO IDRATANTE, 175ml, Cura Barba Uomo, Per Pelli... 9,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-07-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Ingredienti e sensibilità della pelle

Che tu scelga sapone o crema da barba, presta attenzione agli ingredienti. Molti prodotti oggi puntano su formule con estratti naturali, oli vegetali e altre sostanze lenitive (burro di karité, olio di cocco, aloe vera, glicerina di origine vegetale). Se hai la pelle sensibile, cerca prodotti senza profumazioni sintetiche aggressive e privi di alcol.

Spesso, i saponi duri “storici” includono sego o grassi animali, e per alcune pelli (o sensibilità personali) potrebbe non essere l’ideale. D’altro canto, certi saponi a base vegetale offrono un ottimo comfort e possono essere adatti anche a chi preferisce formulazioni cruelty-free o vegan. Le creme, dal canto loro, possono vantare un’ampia gamma di varianti, spaziando da quelle delicate (ideali per pelli reattive) fino a versioni più corpose e profumate, come le celebri linee inglesi (Truefitt & Hill, Geo F. Trumper, Taylor of Old Bond Street, tanto per fare qualche nome).

Tecniche di montaggio: differenze pratiche

Montare il sapone

  1. Preparazione: Bagna il pennello in acqua calda, lascialo in ammollo qualche secondo, poi strizzalo leggermente per eliminare l’eccesso di acqua.
  2. Caricamento: Con movimenti circolari, strofina il pennello sul sapone (nell’apposita ciotola) per 20-30 secondi, finché le setole non prelevano abbastanza prodotto.
  3. Montaggio: Decidi se montare la schiuma in una ciotola separata o direttamente sul viso. Se la monti in ciotola, aggiungi gradualmente acqua con qualche goccia finché la consistenza non appare spumosa e densa. Se sul viso, bagna bene la pelle e lavora la schiuma con movimenti circolari, sentendo l’aumento di volume sotto la mano.

Montare la crema

  1. Dosaggio: Preleva una mandorla di crema con un dito o un cucchiaino.
  2. Ciotola o viso: Puoi metterla direttamente in ciotola (umida) o sul pennello, poi massaggiare sul viso bagnato.
  3. Acqua: Aggiungi acqua un po’ per volta. Le creme di buona qualità “perdonano” eventuali errori e si montano con facilità. In pochi istanti ottieni una schiuma soffice e omogenea.

Perché alcuni preferiscono i saponi?

C’è chi dice: “Io adoro l’odore del sapone che si sprigiona mentre lo monto col pennello.” Altri apprezzano la sensazione di manualità, il prendersi quei due minuti per costruire la schiuma perfetta e distribuirla con gesti lenti. Insomma, il sapone è un richiamo alla tradizione. Inoltre, molti ritengono che la schiuma derivata da un buon sapone abbia una struttura più ricca, con microbolle che garantiscono più protezione durante la rasatura.

Perché alcuni scelgono le creme?

Altri, invece, adorano le creme perché sono più pratiche e immediate. Se non hai voglia di stare lì a “sfregare” sulla superficie del sapone, prendere la crema e montarla rapidamente può essere un vantaggio, soprattutto nelle mattine in cui le lancette dell’orologio corrono più veloce di te. In più, certe creme vantano una maggiore concentrazione di emollienti, lasciando la pelle più idratata e morbida.

Questione di temperatura e ambiente

Un aspetto curioso: il tipo di clima in cui vivi può influire sulla scelta. Se abiti in un luogo molto freddo e secco, potresti preferire creme più ricche di oli, che proteggono meglio la pelle dalle aggressioni esterne. Se invece ti trovi in un posto caldo e umido, un sapone più leggero e rinfrescante potrebbe risultare più piacevole. Inoltre, la durezza dell’acqua (quantità di calcare) incide sulla facilità di montaggio della schiuma: con acqua dura potresti aver bisogno di prodotti che tollerano meglio la presenza di minerali.

Fattori economici

Possiamo dire che, in linea generale, un sapone di fascia medio-alta può costare all’inizio un po’ di più, ma dura parecchio. Una crema, se usata ogni giorno, potrebbe finire più rapidamente. Tuttavia, il prezzo può variare enormemente a seconda del brand e della qualità. Ci sono saponi artigianali da 5-6 euro che sono fantastici, e creme da 40 euro che magari non rendono altrettanto bene (o viceversa). Come sempre, vale la pena leggere recensioni, confrontare esperienze e, quando possibile, chiedere campioni per testare sulla propria pelle.

Come si inserisce il pennello in tutto ciò?

Che tu preferisca il sapone o la crema, il pennello da barba è quasi sempre un alleato prezioso. Aiuta a sollevare i peli e a distribuire la schiuma in modo uniforme, massaggiando al contempo la pelle. Se hai una pelle sensibile, puoi scegliere un pennello in setole sintetiche di buona qualità (sempre più diffusi e performanti), così da evitare i problemi che qualcuno lamenta con il tasso o il cinghiale.

E se volessi un misto di entrambe?

C’è anche un metodo chiamato “superlather” (o super-schiuma) in cui si mescola una piccola quantità di crema direttamente sul sapone. Sì, hai capito bene: si carica il pennello sul sapone e poi si aggiunge una puntina di crema, montando tutto insieme. Questo sistema può regalare una schiuma ultra-densa, combinando i benefici di entrambi i prodotti. È un po’ una mania di alcuni appassionati, ma può essere divertente da provare.

Allora, cosa è meglio?

Questa è la domanda da un milione di dollari. Come avrai intuito, la risposta non è univoca. Tutto dipende da:

  • Tipo di pelle: Alcuni saponi sono più adatti a pelli grasse o normali, certe creme possono essere ottime per pelli secche o sensibili.
  • Tempo a disposizione: Se ami la calma, un sapone di qualità può trasformare la rasatura in un’esperienza zen. Se corri ogni mattina, la praticità della crema potrebbe conquistarti.
  • Esperienza e gusto personale: C’è chi preferisce l’odore e la sensazione del sapone duro, e chi adora la morbidezza e la rapidità di una crema. In fondo, la rasatura è anche una questione di piacere sensoriale.

Un suggerimento: sperimentare

Se vuoi scoprire cosa fa più al caso tuo, la strada migliore è provare entrambi. Non c’è scritto da nessuna parte che tu debba usare sempre e solo sapone o sempre e solo crema. Alcune persone alternano i prodotti in base all’umore del giorno, alla stagione o semplicemente perché amano variare. Puoi iniziare con un sapone classico e una crema di buona reputazione (magari di fascia media, per non spendere una fortuna) e vedere come reagisce la tua pelle.

Cerca di annotare le tue sensazioni: il grado di scorrevolezza, la facilità con cui il rasoio scivola, il livello di idratazione post-rasatura e gli eventuali segni di irritazione. Dopo qualche rasatura, ti renderai conto di quale prodotto ti faccia sentire meglio.

Un cenno ai brand famosi

Senza entrare nei dettagli di ogni marchio, è difficile non citare qualche nome che ha fatto la storia. I saponi da barba italiani come Cella, Valobra, Proraso (nelle sue varie linee) sono molto apprezzati in patria e all’estero. Sul fronte inglese, spiccano Truefitt & Hill, D.R. Harris e Taylor of Old Bond Street, famosi pure per le loro creme. Ci sono poi brand artigianali di nicchia, che realizzano prodotti con ricette personalizzate, includendo oli essenziali esotici e ingredienti biologici. Insomma, un vero mare di possibilità.

Conclusioni

In definitiva, la scelta tra sapone da barba e crema da barba non si riduce a una semplice indicazione “questo è meglio di quello.” Dipende da chi sei, da quanto tempo vuoi dedicare alla rasatura e da cosa desideri sentire sulla pelle (e, perché no, al naso). Un sapone da barba può offrirti un viaggio nella tradizione, con un coinvolgimento maggiore nella preparazione; la crema da barba ti dà rapidità, semplicità e spesso una consistenza subito cremosa che protegge la pelle con facilità.

Il consiglio migliore che posso darti? Non aver paura di sperimentare. Acquista un buon sapone e una buona crema (non necessariamente costosi), procurati un pennello decente, e gioca con l’acqua finché non ottieni la schiuma dei tuoi sogni. Prova diverse marche e fragranze, scopri i piccoli segreti di montaggio e affidati alle tue sensazioni.

In fondo, la rasatura è un gesto che – volenti o nolenti – affrontiamo spesso. E se c’è un modo per trasformarlo in un momento di relax, di cura e di piacere sensoriale, perché non coglierlo? Che tu sia un fan della vecchia scuola o un fautore della comodità rapida, sapone o crema sono compagni irrinunciabili per rendere la lama più dolce sulla pelle e per regalarti la soddisfazione di un viso ben rasato (o ben delineato, se parliamo di rifiniture).

Chiudi gli occhi e immagina l’aroma delicato che si sprigiona mentre il pennello lavora il prodotto sul tuo viso: è un piccolo piacere quotidiano che può davvero fare la differenza.

Articoli Simili

  • Prodotti per Ammorbidire la Barba - Come Scegliere i…
  • Migliore Spazzola da Barba - Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Migliori Prodotti per Fare Crescere la Barba -…
  • Migliore Piastra per Barba - Recensioni, Opinioni e Prezzi
  • Migliore Sapone da Barba - Recensioni, Opinioni e Prezzi

Filed Under: Guide

About Roberto Mori

Di lavoro faccio il web writer ma la barba è la mia passione. Voglio insegnare a tutti come avere una barba perfetta.

Cerca

Guide Principali

Come scegliere il rasoio elettrico
Come Scegliere il regolabarba
Come scegliere spazzola da barba
Come scegliere lamette da barba
Come scegliere il rasoio a mano libera
Come scegliere sapone da barba
Come scegliere uno shavette

Categorie

  • Guide
  • Prodotti
  • Recensioni
    • Rasoi Elettrici
    • Regolabarba
  • Strumenti

Pagine

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più